Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com'è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Con un frigo enorme pieno di provviste che basterebbero tranquillamente per un intero invero, al cui grande sportello metallico potermi appoggiare. Siamo rimaste solo io e la cucina. Mi sembra un po' meglio che pensare che sono rimasta proprio sola. Banana Yoshimoto

martedì 27 dicembre 2011

Regali di Natale parte 2: Sablés a Scacchi


Perché a Natale si scambiano i regali? E' vero che la Bibbia racconta dei Re Magi che portarono doni a Gesù, però i regali non si rifanno al loro esempio: non diedero i loro doni alla nascita di Gesù ma in un secondo momento. Il loro gesto fu conforme all'antica usanza di onorare i governanti, in quanto Gesù era chiamato il re dei Giudei.
Diane Bailey, scrivendo sull'Indipendent di Los Angeles,ha spiegato che "lo scambio di doni risale all'antica Roma, quando la gente si scambiava semplici regali simbolici nel corso di cerimonie legate al culto del sole e all'anno nuovo".
Un'altra giornalista ha scritto che "molto prima delle usanze cristiane, lo scambio dei doni faceva parte delle feste invernali. I romani si scambiavano rami di alberi di un boschetto sacro, e poi passarono a oggetti più elaborati che dovevano essere di buon auspicio per l'anno nuovo: argento, oro e dolci al miele".
In realtà quindi il Natale è una festa che trae origine, anche per ciò che concerne la connessa tradizione dello scambio di doni, in pre-esistenti religioni e riti non cristiani. Nulla c'entrano, pertanto, i Magi.
Fonte



INGREDIENTI
420 g di farina 
20 g di cacao amaro
250 g di burro    
1 baccello di vaniglia o 1 bustina di vanillina
1 uovo
1 pizzico di sale
120 g di zucchero a velo


PREPARAZIONE

1)Disponete la farina a fontana sulla spianatoia o in una terrina e quindi aggiungete lo zucchero a velo, il sale e il burro a pezzetti. Se utilizzate il baccello di vaniglia, incidetelo nel senso della lunghezza ed estraetene i semini con un coltello, altrimenti unite alla farina la bustina di vanillina.
 



2)Impastate gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolabile. Poi aggiungete l'uovo e proseguite ad impastare rapidamente.

3)Dividete la pasta in due metà dell' stesso peso. In una aggiungete il cacao e amalgamatelo. Formate con i due panetti due rettangoli dello stesso spessore e della stessa lunghezza. Fasciateli separatamente nella pellicola e fateli riposare in frigo per una mezz'oretta.


4)Una volta trascorso il tempo di riposo tagliate i rettangoli in bastoncini di circa un centimetro di spessore. Sovrapponetene due bianchi e due neri, ottenendo così dei lunghi lingotti. Aiutatevi con un po' di albume a tenerli "incollati".



5)Tagliate ogni lingotto in fette da 1 cm di spessore. Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180°C per 15-18 minuti.




6)Per la confezione ho scaricato dal sito di Martha Stewart il template per realizzare i sacchettini (non trovo più la pagina esatta, per chi volesse ho il file in pdf originale). Si stampano, si ritagliano e incollano.  Si aggiunge un cordoncino per i manici e si infilano i nostri biscotti fasciati in un pezzettino di pellicola.

Read More

domenica 25 dicembre 2011

Buon Natale!! Zuccherini e Caramelle


Per questo Natale ho realizzato dei sacchettini contenenti dei dolcetti. Ho preso immagini natalizie da internet per poter decorare i sacchetti di carta. Molte etichette e bigliettini li ho trovati sul sito di Martha Stewart, comunque in ogni ricetta inserirò il template della confezione:)
Tanti Auguri di Buon Natale!!!



Iniziamo con qualche ricetta... 


ZUCCHERINI COLORATI



INGREDIENTI
 zucchero semolato e di canna q.b.
acqua q.b.
coloranti in polvere q.b.

PREPARAZIONE
Questa ricetta l'ho presa da qui. Ho apportato qualche modifica aggiungendo i coloranti e dando la forma agli zuccherini con uno stampino in silicone invece che quello per biscotti. La ricetta scritta nel blog è davvero semplicissima e originale. :) Ecco il mio risultato.



Per realizzare la confezione ho tagliato un triangolo (di lato 17 cm) da  un foglio di carta stampata con motivi natalizi. Ho disegnato un triangolo più piccolo nel centro e piegato. Dopo aver incollato della carta da forno di uguali dimensioni ho forato le punte e chiuso con un nastrino. E' molto più facile a farsi che a dirsi:) Per qualsiasi informazione e/o immagini della carta che ho usato contattatemi.




GELATINE DI FRUTTA


INGREDIENTI

100 g di zucchero + 
quello per ricoprirle
5 cucchiai di succo di frutta (fragola e mirtillo)
5 cucchiai di succo di limone
3 fogli di colla di pesce (6g)

PREPARAZIONE

Realizzare le gelatine di frutta è davvero molto semplice. La ricetta l'avevo già pubblicata qui e servono pochi ingredienti e poco tempo. Ritagliare il cartoncino per confezionarle è stato più impegnativo:)
Ho scaricato il template da Ideem, l'ho stampato, ritagliato e riprodotto sul cartoncino dove gli ho disegnato il viso. Ho deciso di usare cartoncino verde e non rosso perché secondo alcuni, prima dell'avvento della Coca Cola che utilizzò l'immagine di Babbo Natale nella sua pubblicità, era proprio vestito di verde. 


Read More

lunedì 19 dicembre 2011

Cena Veloce: Panzerotti Dolci e Salati

Sono alle prese sia con la preparazione dei regali di Natale sia degli esami da sostenere a Gennaio. Ho davvero poco tempo per poter aggiornare il mio blog e seguire i vostri, ma appena ho qualche minuto spulcio le varie ricette che pubblicate. Stasera vi propongo un'idea che permette con pochi ingredienti e poco tempo di realizzare una cena veloce:)




INGREDIENTI


pasta per pizza
olio per friggere

passata di pomodoro
mozzarelle  
origano
sale

cioccolato fondente
zucchero a velo


PREPARAZIONE
1)Dopo aver preparato la pasta per pizza, stendetela in tondi da 10-12 cm di diametro. Salate la passata e metteteci un po' di origano. Ponete un cucchiaio circa di pomodoro al centro.



2)Cospargete con un po' di mozzarella e chiudete molto bene il panzerotto con l'aiuto di una forchetta.



3)Scaldate l'olio e fateli friggere per un paio di minuti rigirandoli. Provate la variante dolce farcendoli con cioccolato fondente. 


4)Servite caldi con un bella birra ghiacciata...










Read More

martedì 6 dicembre 2011

Colazione da Fisici: Pancakes!!



Quando si deve passare la mattina a studiare fisica, oltre a una tonnellata di buona volontà, servono parecchie energie. Dove prenderle? Da una colazione a base di pancakes (ricetta suggerita da Fabio, che ormai è il mio fornitore ufficiale di noci :D) con miele, cacao, zucchero a velo, mandorle e quello che, suggerisce la fantasia. Attenzione, si corre il rischio di voler tornare a dormire e lasciare perdere lo studio:)




INGREDIENTI

(4 persone: 3 a testa)

125 g di farina 
1o0 ml di latte
25 g di burro    
6 g di lievito in polvere
2 uova 
15 g di zucchero
miele, cacao, zucchero a velo, frutta secca, nutella, marmellata, zucchero di canna, frutta...

PREPARAZIONE

1)Separate gli albumi dai tuorli e versate quest'ultimi in una ciotola dove, miscelando con una frusta o una forchetta, aggiungete latte e burro fuso. Una volta mescolato per bene aggiungerete il lievito e la farina setacciati.



2)Gli albumi si devono montare a neve non ferma con lo zucchero e poi si aggiungono molto delicatamente al composto preparato con i tuorli. 


3)Mettete a scaldare una piccola padella (10-12 cm di diametro) imburrata su un fuoco medio. Aggiungete un mestolino (due cucchiai) di preparato al centro e lasciate che si espandi da solo.

4)Passati circa 30 secondi giratelo aiutandovi con una spatola: deve essere dorato. Fate colorare anche l'altro lato e poi impalatelo su un piatto con gli altri. Guarnite a piacere e accompagnate con una spremuta.







Read More

Leggimi...

Quotes

L'alta cucina non è una cosa per i pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare l'impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il vostro unico limite sia il vostro cuore. Quello che dico sempre è vero: chiunque può cucinare, ma solo gli intrepidi possono diventare dei grandi.
Emile, ci troviamo di fronte a possibilità inesplorate, dobbiamo cucinarlo!
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!
Ratatouille

Non dire cos'è finché non l'hai assaggiato.
E ricorda: la ricetta è solo l'ipotesi
Leggi di Murphy sulla cucina

Lo sai perché mi piace cucinare? Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zucchero e latte l'impasto si addensa: è un tale conforto!
Julie and Julia

La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.
Pellegrino Artusi

Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com'è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile le preferisco funzionali e vissute. Magari con tantissimi strofinacci asciutti e puliti e le piastrelle bianche che scintillano.
Anche le cucine incredibilmente sporche mi piacciono da morire. Mi piacciono col pavimento disseminato di pezzettini di verdura, così sporche che la suola delle pantofole diventa subito nera, e grandi, di una grandezza esagerata. Con un frigo enorme pieno di provviste che basterebbero tranquillamente per un intero invero, al cui grande sportello metallico potermi appoggiare. E se per caso alzo gli occhi dal fornello schizzato di grasso o dai coltelli un po' arrugginiti, fuori le stelle che splendono tristi.
Siamo rimaste solo io e la cucina. Mi sembra un po' meglio che pensare che sono rimasta proprio sola.
Banana Yoshimoto

Iniziative

Offerte online ecologiche di Doveconviene.it
by Doveconviene.it

Ricette di cucina
Ricette di cucina Top blogs di ricette GiornaleBlog Notizie Blog di Cucina food bloggermania motori di ricerca Aggregatore Il Bloggatore IT FoodBlog
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07.03.2001.
Foto, immagini e contenuti sono di proprietà delle autrici e proprietarie di "Chiacchiere & Cucina". E' vietata la riproduzione anche parziale senza aver preventivamente ottenuto il permesso espresso da parte delle autrici e comunque è sempre fatto obbligo di citare la fonte. Grazie
Powered by Blogger.

© Chiacchiere & Cucina, AllRightsReserved.

Designed by ScreenWritersArena