INGREDIENTI
(ca. 12 muffins)
250 g di farina
190 g di zucchero
115 g di burro
3 g di lievito in polvere
2 g di bicarbonato di sodio
3 g di sale
90 g di gocce di cioccolato
1 pera
1 banana
2 uova
PREPARAZIONE
1)Mischiate in una terrina le polveri escluso lo zucchero, che sbatterete con una frusta in un'altra terrina con il burro.
2)Mentre aspettate che il burro si ammorbidisca un po' mondate la pera e la banana: fatene dei pezzettini e teneteli separati....
domenica 27 novembre 2011
Muffins con Gocce di Cioccolato e Pera o Banana
Cucinato da
Unknown
alle
18:54
3
commenti
Si parla di..
banane,
cioccolato,
colazione,
contest,
dolci,
merenda,
muffin,
pere
sabato 26 novembre 2011
Torta Malv

Torta ispirata da questa, ma profondamente diversa per augurare uno splendido compleanno alla mia amica Martina e per questo chiamata torta Malv :D Auguri Malv!! Ti voglio bene!
INGREDIENTI
PAN DI SPAGNA
200 g di zucchero
6 uova
140 g di farina
60 g di fecola
1 bustina di vanillina
oppure
200 g di farina
150 g di zucchero
5 uova
FARCIA
6 uova
150g di zucchero + 75 g
45 g di fecola
15 cucchiai di marsala secco
750 ml di panna montata
BAGNA
una tazza di caffè
COPERTURA e DECORAZIONE
200g...
Cucinato da
Unknown
alle
18:41
2
commenti
Si parla di..
cioccolato,
compleanno,
creme,
decorazioni,
dolci,
farcia,
glassa,
marsala,
pan di spagna,
panna montata,
torta,
zabaione
Iscriviti a:
Post (Atom)
Leggimi...
Tags
alghe
(1)
antipasti
(2)
aperitivo
(3)
banane
(1)
bignè
(2)
biscotti
(6)
bolo
(1)
budino
(1)
cacao
(2)
caffè
(2)
cannella
(3)
caramelle
(3)
carote
(1)
cena
(5)
cena veloce
(3)
chiacchiere
(6)
ciambella
(3)
cioccolatini
(1)
cioccolato
(13)
cocktail
(1)
colazione
(13)
compleanno
(6)
conserve
(1)
contest
(18)
conversione burro-olio
(1)
creme
(8)
cucina dal mondo
(2)
cupcakes
(2)
decorazioni
(6)
diplomatica
(1)
dolci
(25)
entomofagia
(1)
fagottini
(3)
farcia
(4)
farinata
(1)
festival della scienza
(1)
finger foods
(6)
formaggio
(1)
fragole
(1)
frutta
(3)
frutta secca
(2)
ganache
(1)
gelatina
(3)
glassa
(3)
gorgonzola
(1)
halloween
(1)
idee regalo
(5)
insetti
(1)
libri
(2)
lievitazione
(2)
limao
(1)
limone
(1)
maionese
(1)
maizena
(2)
marmellata
(4)
marsala
(2)
marzapane
(1)
mele
(3)
merenda
(15)
minestre
(2)
mmf
(2)
muffin
(4)
natale
(3)
nocciole
(1)
noci
(1)
packaging
(5)
pan di spagna
(3)
panificazione
(1)
panna
(3)
panna montata
(6)
pasqua
(1)
pasta frolla
(2)
pasta per pizza
(1)
pasta sfoglia
(3)
pasteis
(2)
patate
(1)
peperoncino
(1)
pere
(2)
pesche
(1)
plumcake
(2)
pomodoro
(1)
porto
(6)
premi
(1)
preparazioni di base
(4)
primi
(4)
prosciutto
(1)
prova del cuoco
(2)
raccolta
(1)
ricotta
(2)
risotto
(1)
salsa
(1)
san valentino
(1)
secondi
(2)
snack
(7)
spezie
(2)
spinaci
(1)
succo di frutta
(1)
tonno
(1)
torta
(11)
uova
(2)
vellutata
(1)
verdure
(1)
viaggi
(1)
yogurt
(2)
zabaione
(2)
zenzero
(1)
zucca
(4)
zuccherini
(1)
zuppa
(2)
Quotes
L'alta cucina non è una cosa per i pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare l'impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il vostro unico limite sia il vostro cuore. Quello che dico sempre è vero: chiunque può cucinare, ma solo gli intrepidi possono diventare dei grandi.
Emile, ci troviamo di fronte a possibilità inesplorate, dobbiamo cucinarlo!
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!
Ratatouille
Non dire cos'è finché non l'hai assaggiato.
E ricorda: la ricetta è solo l'ipotesi
Leggi di Murphy sulla cucina
Lo sai perché mi piace cucinare? Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zucchero e latte l'impasto si addensa: è un tale conforto!
Julie and Julia
La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.
Pellegrino Artusi
Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com'è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile le preferisco funzionali e vissute. Magari con tantissimi strofinacci asciutti e puliti e le piastrelle bianche che scintillano.
Anche le cucine incredibilmente sporche mi piacciono da morire. Mi piacciono col pavimento disseminato di pezzettini di verdura, così sporche che la suola delle pantofole diventa subito nera, e grandi, di una grandezza esagerata. Con un frigo enorme pieno di provviste che basterebbero tranquillamente per un intero invero, al cui grande sportello metallico potermi appoggiare. E se per caso alzo gli occhi dal fornello schizzato di grasso o dai coltelli un po' arrugginiti, fuori le stelle che splendono tristi.
Siamo rimaste solo io e la cucina. Mi sembra un po' meglio che pensare che sono rimasta proprio sola.
Banana Yoshimoto
Iniziative
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07.03.2001.
Foto, immagini e contenuti sono di proprietà delle autrici e proprietarie di "Chiacchiere & Cucina". E' vietata la riproduzione anche parziale senza aver preventivamente ottenuto il permesso espresso da parte delle autrici e comunque è sempre fatto obbligo di citare la fonte. Grazie
Foto, immagini e contenuti sono di proprietà delle autrici e proprietarie di "Chiacchiere & Cucina". E' vietata la riproduzione anche parziale senza aver preventivamente ottenuto il permesso espresso da parte delle autrici e comunque è sempre fatto obbligo di citare la fonte. Grazie
Powered by Blogger.